HEFI 2020

Il progetto HEFI 2020 mira a far conoscere ai futuri professionisti ungheresi la metodologia toscana dell’educazione dei bambini, migliorando così la qualità dell’aiuto professionale dato alle persone appartenenti alle minoranze etniche ed ai loro figli.

PROGRAMMA: Erasmus+ Mobilità per studenti e personale nell’istruzione professionale

CODICE: 2020-1-HU01-KA102-078207

BUDGET: 126.676 €

NET-WORKS 2020

Il progetto NET-WORKS 2020 mira a stabilire nuove reti nazionali e regionali di enti di formazione per adulti basati sul lavoro, fornendo loro gli strumenti per rafforzare la propria capacità di fornire un’efficace formazione per adulti – specialmente per coloro che sono più lontani dal mercato del lavoro.

PROGRAMMA: ERASMUS+ PROGRAMMA | KA3: Sostegno alle riforme politiche

CODICE: 621524-EPP-1-2020-1-BE-EPPKA3-IPI-SOC-IN

BILANCIO: 513.000 €

C4S 2020

Comunità per le scienze

C4S è un progetto il cui obiettivo è quello di promuovere la pratica inclusiva della scienza. Gli obiettivi del progetto C4S si basano su tre pilastri principali: Lavorare con le comunità vulnerabili, Aumentare la consapevolezza a livello istituzionale, Promuovere l’impegno nell’educazione scientifica inclusiva.

PROGETTO: ORIZZONTE 2020

CODICE: CONVENZIONE DI SOVVENZIONE 872104

BUDGET: 1.154.516€

STEAM+ 2021

L’obiettivo generale del progetto STEAM 2021 è quello di migliorare l’educazione dei bambini creando un approccio innovativo che integri le conoscenze accademiche nel campo delle competenze STEAM con le pratiche ECEC al fine di sviluppare le capacità di pensiero creativo e critico dei futuri cittadini dell’UE.

PROGRAMMA: Partnership Erasmus per la creatività.

CODICE: 2020-1-HU01-KA227-SCH-094051.

BUDGET: 133.480,00 €