Costruire fondamenta forti: Una Collaborazione Europea per lo Sviluppo delle Capacità Sociali ed Emotive di Bambini in Età Prescolare.
L’obiettivo del progetto BE-SELF è quello di migliorare la conoscenza, le capacità, e i comportamenti sociali ed emotivi degli insegnanti di scuola elementare attraverso lo sviluppo di strumenti digitali e l’implementazione di approcci pedagogici innovativi, che rafforzino gli insegnanti a supportare il SEL (Social Emotional Learning) dei loro studenti all’interno del curriculum standard.
Il progetto BE-SELF mira ad implementare varie attività, tra le quali: l’analisi dei bisogni e delle necessità, lo sviluppo di strumenti digitali, lo sviluppo di un corso di preparazione online, pilot testing e implementazione, e la disseminazione dei risultati del progetto. Queste attività coinvolgeranno i vari partners del progetto, ovvero insegnanti di scuola elementare.
I risultati del progetto BE-SELF sono:
- Strumenti digitali innovativi, sostenibili e di alta qualità
- Corsi professionali online di sviluppo e formazione, validati e testati
- Metodi di valutazione ed auto-valutazione del comportamento degli insegnanti rispetto al SEL
- Migliorare lo sviluppo professionale degli insegnanti e bambini SES
- Promuovere un ambiente scolastico più inclusivo e di supporto
- Contribuire ad una più ampia disseminazione ed implementazione delle pratiche e policy SEL, ad un livello locale, nazionale, ed Europeo.
https://be-self.nbu.bg/bg/kontakti
https://www.facebook.com/profile.php?id=61574999362537
Partners:
- New Bulgarian University, Sofia (Bulgaria) – Coordinator
- 121 Comprehensive school ” Georgi Izmirliev”, Sofia (Bulgaria)
- Maieutica Cooperativa De Ensino Superior Crl, Porto (Portugal)
- Escola Básica Gonçalo Mendes da Maia, Maia (Portugal)
- Galileo Progetti Nonprofit Ltd., Budapest (Hungary)
- Budapest School Általános Iskola és Gimnázium, Budapest (Hungary)